Teatro alla Corte | Giarola | Collecchio
Sabato 22 febbraio ore 16.30
La Baracca – Testoni Ragazzi
L’ELEFANTINO
di e con Bruno Cappagli
Bubu ha l’incarico di lavare tutti i calzini della famiglia. Mentre lava, Bubu si racconta una storia. Come per magia, i calzini prendono vita e si trasformano in animali della giungla che ci racconteranno di come il piccolo elefantino fu il primo di tutti gli elefanti ad avere la proboscide e di come scoprì quanto gli fosse utile. L’elefantino incontrerà animali di tutti i colori e di tutte le dimensioni, e incontrerà canzoni, perché ogni calzino ha un suono che fa cantare.
dai 2 anni
Domenica 23 marzo ore 16.30
Agrupaciòn Señor Serrano
Olympus Kids/PROMETEUS
drammaturgia e regia Olympus Kids | performer Beatrice Baruffini | musica Roger Costa Vendrell | plastici Lola Belles
Cosa succede quando raccontiamo un mito dell’antica Grecia ai bambini e alle bambine di oggi? Prometeo è il primo capitolo del progetto “Olympus”, la serie teatrale creata da Agrupación Señor Serrano per rileggere il mito attraverso i linguaggi della contemporaneità. Sul palco, un narratore-demiurgo usa mattoncini da costruzione, figure in miniatura, nuove tecnologie per raccontare ai più giovani un mondo che non c’è più (e che forse non è mai esistito), ma che ancora può insegnarci tanto.
dai 7 agli 11 anni.
Riservato ai bambin*: non è consentito l’ingresso ai genitori
Domenica 6 aprile ore 16.30
Progetto gg |Accademia Perduta/Romagna Teatri
ROSALUNA E I LUPI
di e con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti| scenografie Donatello Galloni e Ilaria Comisso | pupazzi Ilaria Comisso
Rosaluna è diversa da tutti gli altri. I Noncontenti non la vogliono lì. Lei fa quello che ama, sempre.
Canta. Canta e canta. Ma le sue note che nessuno vuole, sono come miele per i lupi. E allora i lupi arrivano, tanti. I Noncontenti hanno paura, e lei se ne va via. Compie un viaggio Rosaluna, e alla fine brilla in un mondo nuovo, in un modo nuovo. Come luna. Ma ad aspettarla ci sono sempre loro, con i baffi attenti, con le orecchie appuntite e il muso all’insù.
dai 3 anni
Domenica 4 maggio ore 16.30
Compagnia Dimitri/Canessa e Pilar Ternera
L’ORSO FELICE
di e con Elisa Canessa e Federico Dimitri
Spettacolo vincitore IN-BOX VERDE 2023 e Menzione Ossservatorio Critico Miglior Spettacolo Young and Kids al FIT_festival internazionale del teatro di Lugano
L’Orso felice è un Orso che si fa molte domande e che trova nelle tasche della sua pelliccia tre indizi: sono un orso molto gentile, sono un orso felice, sono un orso molto bello. Da questi indizi l’Orso Felice parte per la ricerca di sé, della sua unicità. Il viaggio si snoda tra alberi che crescono se non li guardi, tra silenzi piccoli, grandi, antichi e silenziosi e incontri con animali ed esseri che lo accompagneranno alla scoperta del pensiero e della felicità.
dai 3 anni
ingresso: intero € 8, ridotto € 7 (under 14)
info e prenotazioni:
info@associazioneuot.it | telefono e whatsapp 346 6716151
La stagione è realizzata da Comune di Collecchio in collaborazione con associazione UOT